iN TEATRO CON i PiEDi PER TERRA
Spettacolo AgriCulturale
Ripartire dalla terra? Perché? Contadini di oggi e autori del passato insieme ce lo raccontano
Spettacolo del progetto artistico culturale RADICI NEL CIELO, viaggio alla ricerca del senso di appartenenza alla terra e alla comunità umana. Progetto partito con un percorso “on the road” attraverso le campagne italiane per realizzare il documentario “CON i PiEDi PER TERRA”: 4000 chilometri, 26 tappe e 70 interviste dove abbiamo ascoltato le storie e le voci dirette di quell’umanità che con la pratica propone un rinnovato rapporto con la terra, la scienza, la filosofia, la letteratura e la poesia. In parallelo è iniziato anche un altro viaggio tra quegli autori del passato che, come le persone che lavorano la terra, hanno lasciato nelle loro pagine i semi di un pensiero antico.
Con “iN TEATRO CON i PiEDi PER TERRA - Spettacolo AgriCulturale” questi due percorsi si intrecciano creando un unico viaggio in cui l’umanità di ieri e
l’umanità di oggi si riuniscono in un grande convivio. Attraverso narrazione, musica e video, le parole dei nostri antenati insieme a quelle di
chi oggi sta praticando un cambiamento reale si ritrovano in un pensiero comune: il rinnovamento della società dipende dalla cura della terra che dobbiamo tornare a riconoscere come sacra.
Venerdì 26 Ottobre 2018 ore 21
Ingresso libero fino ad esaurimento posti - contributo a offerta libera
Possibilità di prenotare un posto a sedere a teatro prenotando online.
I ricavi saranno devoluti a progetti per promuovere l’agricoltura biologica e la sostenibilità ambientale
Nella mattina di venerdì 26 Ottobre incontro in Teatro con le studentesse e gli studenti dell’Istituto Spallanzani
CASTELFRANCO EMILIA Teatro Dadà
con ANDREA PiERDiCCA: VOCE — ENZO MONTEVERDE: CHiTARRA
ANTONiO TANCREDi: REGiA — NiCOLO’ ViVARELLi: CONTRiBUTi ViDEO
in collaborazione con GAS ALMO-Distretto Economia Solidale MO-ISTITUTO L.SPALLANZANI-ARCI SOLIDARIETÀ-PRESIDIO LIBERA MANCINI VASSALLO-BANCA del TEMPO MO-MIO GAS-RINASCERE-GASPARE-GAS MO-IL COVINO
col patrocinio della Città di Castelfranco Emilia
con l’adesione di CONSULTA del VOLONTARIATO-GIT BANCA ETICA MO-IL BIRICOCCOLO CSA Comunità a Supporto dell'Agricoltura
col contributo di Nanì Bio & Beauty Bioprofumeria-Caseificio bio reggiani-Erboristeria IL FAUNO
Per informazioni: info@radicinelcielo.it , www.radicinelcielo.it infogasce@gmail.com